Federica – Content Marketing e SEO Copywriting

Corso di scrittura per il web

News – Scrittura per il web

Insieme ad Accademia di Scrittura ho progettato un video corso dedicato a SEO Copywriting, content marketing e social network.

Lo trovi sul sito di Accademia di Scrittura, ti lascio il link.


Le mie tre passioni: Content Marketing, SEO Copywriting e strategie di Comunicazione.

Il luogo della mia scrittura è colmo di libri: ho una libreria nella quale conservo i romanzi, i testi che ho studiato all’Università, i manuali di cucina e i dizionari. C’è ancora quello di latino che usavo per tradurre le versioni al liceo, ha le pagine ingiallite e la copertina che si sta scollando.

Dietro alla scrivania c’è una mensola sulla quale ripongo i manuali di formazione, quelli che magari ho bisogno di sfogliare per rivedere alcuni concetti. Sono testi vissuti questi, sottolineati (a matita) e con qualche appunto tra le pagine. Alcuni sono carichi di quei piccoli post-it colorati che sbucano di lato: li uso per ricordarmi i punti in cui ho letto qualcosa di speciale.

Sulla scrivania troneggia con tutta la sua possente mole “The Art of SEO” (di Eric Enge, Stephan Spencer e Jessie Stricchiola edito da Flacowsky): un manuale da studiare a piccole dosi e da tenere vicino per eventuali dubbi.

Dimenticavo: nel cassetto ci sono anche un’agenda cartacea sulla quale annoto gli impegni di lavoro e le cose da fare e il mio diario segretissimo.

In questo ambiente, riesco a concentrarmi e a scrivere rilassata, con serenità.

Scrivere è per me un’abitudine felice.

Non pensare di trovare un vero e proprio CV in questa pagina, se vuoi sapere dove ho studiato e qual è la mia esperienza professionale, puoi trovare informazioni dettagliate sul mio profilo LinkedIn.

In questo spazio, preferisco raccontarti un po’ di me in modo tale che tu possa farti un’idea sul mio carattere e capire se io sia la persona giusta per aiutarti, insieme a Paola (ci completiamo professionalmente, spero che questa intesa trapeli dalle pagine del sito).


La scrittura: una passione sin da quando ero bambina

Iniziai a scrivere da piccola, appena imparai le lettere dell’alfabeto: trascorrevo interi pomeriggi seduta sulle gambe del Nonno, alla sua scrivania di legno, con davanti fogli bianchi, pastelli e matite. Nonno era paziente e mi seguiva volentieri, sia dandomi indicazioni per scrivere sia facendomi leggere il giornale. Acquistava ogni giorno un quotidiano che sfogliavamo insieme scegliendo gli articoli da approfondire, sperava diventassi una giornalista (questo me lo disse molti anni dopo).

Per ogni evento – dal Natale ai compleanni, dalla Pasqua agli anniversari – scrivevo testi in rima che mi piaceva recitare ai parenti (poveri, quanto mi hanno sopportata) oppure brevi lettere di auguri per i festeggiati.

Per non parlare delle letterine a Babbo Natale che mia madre conserva ancora: vere confessioni colme di emozione e trasporto.

La scrittura ha sempre – con diverse modalità – fatto parte della mia vita e ora la riempie dando un senso alle giornate.

Ho compreso la forza della parola scritta quando ho redatto la tesi per la Laurea Triennale e poi per quella Specialistica: sono state due esperienze formative divertenti, appassionanti e indimenticabili.

Mi sedevo al PC e scrivevo a ruota, non ho mai avuto blocchi emotivi e ho vissuto i mesi di preparazione alla laurea con gioia.

Il mondo del lavoro

Sono stati diversi i lavori che ho svolto prima di scegliere la libera professione ma tutti avevano in comune tre elementi: la scrittura di testi, la relazione diretta con il cliente e la messa in pratica delle tecniche di marketing.

Ho iniziato lavorando come segretaria presso uno studio immobiliare nel quale mi occupavo di accogliere i clienti, gestire gli affitti residenziali ed estivi, redigere i testi dedicati agli annunci di vendita delle case, aggiornare il sito. Oltre alle più classiche mansioni di back-office.

Il mio obiettivo però era quello di lavorare nel mondo del turismo, settore per il quale avevo studiato, e dopo una serie di colloqui iniziai a collaborare con un’agenzia formativa che organizzava eventi e si occupava di valorizzazione del territorio.

Due anni di lavoro intenso e vario durante il quale ho approfondito il concetto di marketing territoriale: trascorrevo giornate intere a programmare, pianificare, scrivere testi per il sito e per il materiale cartaceo promozionale, contattare i clienti e i fornitori, gestire i profili social.

In questo periodo presi anche il patentino di Accompagnatore Turistico e, oltre al lavoro in ufficio, accompagnavo gruppi e scolaresche in visita all’Antica Cava di Marmo di Ornavasso: ricordo le mattine estive in cui indossavo felpa, impermeabile e caschetto; camminavo lungo il corridoio che portava al salone di marmo della cava dove mi accoglieva il rumore dell’acqua che colava sulle pareti lisce e rosa.

Il periodo più faticoso dell’anno era dicembre, quando organizzavamo la Grotta di Babbo Natale proprio all’interno della Cava: giornate lavorative infinite che mi donavano una grande soddisfazione.

Conservo ricordi meravigliosi legati a questo lavoro.

Le situazioni però cambiano e si evolvono, alcune realtà si spengono e nasce la necessità di reinventarsi come professionisti.

Le conoscenze acquisite in ambito marketing e comunicazione mi hanno permesso di continuare il percorso lavorativo rimanendo in questo settore e – dopo due anni di lavoro come dipendente in un’azienda – ho fatto il grande passo scegliendo di diventare libera professionista.

Gli imprenditori dell’agenzia di comunicazione con la quale iniziai a collaborare mi hanno introdotta in un mondo dinamico, veloce e digitale composto da siti web, linguaggio HTML, database, newsletter, campagne di Google ADS.

Questi elementi si sono uniti alla mia passione per la scrittura e alle competenze acquisite in ambito social media management delineando un profilo professionale sempre più orientato al content marketing e al SEO copywriting, alle strategie di comunicazione e al marketing digitale in generale.

Il corso per Editor e Ghostwriter di Alessandra Perotti ha completato il cerchio: non solo scrittura per il web – testi per siti, articoli per blog, post – ma anche scrittura tradizionale.

Dal 2020 ho iniziato a prendere confidenza con l’editing e la scrittura di romanzi e manuali, un mondo fatto di studio costante, approfondimenti, parole, testi, linguaggio.

Chi sono oggi?

Chi sono oggi? Mi occupo di Content Marketing, SEO Copywriting e strategie di Comunicazione; sono Editor e Ghostwriter.

Tutti titoli che hanno in comune la scrittura come mezzo di comunicazione (perdonate la ripetizione).

Ho un mio stile, i miei valori e la mia etica professionale basata sul rispetto reciproco, la fiducia, l’onestà intellettuale.

Ah, ma non è finita qui: questo è ciò che sono oggi (25 luglio 2021 alle 10:15) e non è ciò che potrò essere tra sei mesi o un anno.

La professionalità si evolve e cresce sulla base delle trasformazioni esterne e delle esigenze interiori: ci saranno di sicuro altri temi da approfondire, altri corsi di formazione da frequentare, altre esperienze lavorative che mi faranno crescere.

Oggi parto da qui, domani… chissà.

Federica: SEO copywriter, content marketing e strategie di comunicazione.

Qui trovi i miei profili social.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *