La scrittura per il web: una nuova forma di comunicazione – In questo articolo ti parlo della scrittura per il web come modalità di comunicazione. Tutto ha inizio da una passione: scrivere. Gesto che assume forme nuove quando entriamo in contatto con il mondo digitale. C’è un legame forte tra Comunicazione, Scrittura e Marketing. Sono elementi che oggi si sostengono e si completano.
Comunicare è un verbo meraviglioso.
Quando comunichiamo con una persona attiviamo un processo di relazione con il quale facciamo conoscere qualcosa, la rendiamo comune.
Non è solo un semplice scambio di parole o una conversazione, è un momento di connessione e partecipazione emotiva che crea un legame tra l’emittente e il ricevente.
Cerchiamo di entrare in contatto con le persone da sempre e negli anni l’uomo lo ha fatto nelle modalità più diverse.
Per farla molto breve, abbiamo cominciato con le pitture rupestri e i geroglifici e siamo giunti ai post sui social network.
L’evoluzione è stata pazzesca in termini di mezzi ma lo stimolo è sempre lo stesso: la necessità impellente di trasmettere all’interlocutore un’informazione utile o di trasferirgli un concetto che ci sta a cuore.
Tutte le volte in cui dici “Ti devo parlare”, hai dentro di te un’urgenza da sfogare.
Se prima questa urgenza aveva bisogno di tempo per essere appagata, oggi è soddisfatta nell’immediato: scrivo un WhatsApp, invio una e-mail, creo un post.
Facebook stesso – ogni volta in cui apri il feed – ti chiede: “A cosa stai pensando?”. LinkedIn in modo più professionale si limita ad un austero “Avvia un post”, ma l’invito è il medesimo.
Siamo passati dalla scrittura murale a quella per il web in poco tempo.
L’obiettivo primario che dobbiamo porci ogni volta in cui scegliamo di produrre un testo in formato digitale è quello di condividere una cultura della comunicazione fondata sull’etica professionale e sui valori dell’onestà, della chiarezza e della trasparenza.
Per farlo è necessario avere una passione sconfinata per la scrittura e una preparazione adeguata che ci permetta di padroneggiare le dinamiche principali del mondo digitale.
Sulla prima dote lascio a te la riflessione: chiediti se ami scrivere e quale sia la forma di contenuto che più si addice alla tua personalità.
Sulla seconda skills invece posso aiutarti.
Insieme ad Accademia di Scrittura ho realizzato un corso online, semplice e diretto, che ti fornisce una formazione di base per approcciare il mondo digitale e imparare a scrivere testi ottimizzati per siti web, blog e social network.
Lo trovi qui
Che legame ha un corso dedicato alla SEO, al content marketing e ai social network con Accademia di Scrittura?
Come ti ho accennato all’inizio, c’è una forte relazione tra l’arte dello scrivere e la scrittura per il web: se sei uno scrittore, un ghostwriter, un editor, potresti valutare di acquisire quelle competenze specifiche che ti consentano di ampliare il tuo pubblico o trovare nuovi sbocchi professionali in un settore in continua crescita.
Viviamo in una società connessa nella quale tutti noi – o quasi tutti – abbiamo almeno un profilo su un social network, un sito o un blog.
Perché noi liberi professionisti scegliamo di palesare la nostra presenza nel mondo digitale?
– Per narrare noi stessi o l’azienda per la quale lavoriamo con autenticità, attraverso la pubblicazione di contenuti di qualità.
– Per spiegare cosa facciamo in modo semplice e comprensibile, usando un linguaggio che piaccia al lettore e ai motori di ricerca.
– Per creare relazioni sincere e durature con i nostri clienti.
– Per sentirci parte di una comunità che ci apprezzi, con la quale condividiamo interessi e valori.
E – forse – anche per appagare un po’ il nostro ego, ricevere like, commenti e recensioni.
Nel corso dedicato alla scrittura per il web parlo di tre macro argomenti:
– SEO copywriting,
– content marketing,
– social network.
Che cosa hanno in comune questi tre temi? La scrittura, la comunicazione e il marketing, appunto.
I moduli del corso dedicati alla SEO – Search Engine Optimization – forniscono nozioni tecniche di base utili a strutturare un testo efficace per il web, ottimizzarlo, renderlo visibile e favorire il posizionamento sui motori di ricerca. Trovi anche un’introduzione storica con alcune curiosità sul web.
Nei moduli in cui parlo di content marketing – la mia passione professionale più grande – ti spiego cosa si intende per contenuto, quali forme può assumere e condivido suggerimenti pratici per rendere unici i tuoi testi per il web.
Nei moduli invece in cui tratto i social network, ho pensato di proporre una panoramica sulla loro evoluzione storica e qualche nozione di psicologia utile a comprendere le dinamiche sociali che spingono le persone a usarli.
Nello specifico, ti presento LinkedIn, Instagram e Facebook, dandoti alcuni consigli per approciarli in modo semplice ma efficace.
Un approfondimento è dedicato al mondo dei video e dei podcast, oggi diventati contenuti fondamentali per creare engagement con il tuo pubblico.
Chi si occupa di scrittura per il web è a tutti gli effetti un Ghostwriter del web.
Mi piace come definizione perché racchiude più significati e riesce a dare un’idea completa delle skills di questa figura professionale.
Da un lato è GHOSTWRITER perché prova una passione forte per la scrittura: le parole, le frasi, i testi fanno parte della sua vita.
Ha ottime competenze linguistiche, conosce la grammatica e la sintassi, possiede un vocabolario ampio. Insomma, sa scrivere bene.
È dotato di capacità di ascolto, empatia, sensibilità. Riesce a immedesimarsi nella persona per la quale deve scrivere e usare il suo tono di voce.
Dall’altro lato è DEL WEB perché ha competenze digitali che oggi sono fondamentali per scrivere testi da pubblicare online. Quindi conosce le basi della SEO e le modalità di ragionamento dei motori di ricerca, sa cosa significa ottimizzare un contenuto per ottenere visibilità, utilizza strumenti di analisi per le parole chiave, ha dimestichezza con Google Analytics, Hotjar, Google Trends.
Si muove bene sui social network, sa come funzionano.
E poi c’è il digital marketing, con tutte le sue sfaccettature meravigliose.
Un mestiere affascinante che mescola con equilibrio creatività e capacità di analisi.
Insomma, se da grande hai intenzione di scrivere per il web potresti frequentare il corso per acquisire le nozioni di base, iniziare a prendere confidenza con la scrittura online, il content marketing e i social network e scegliere poi la tua strada per realizzare un percorso professionale che ti appaghi.
Il lavoro occupa molte ore della giornata: quando abbiamo l’opportunità di trasformare la nostra passione in un’attività professionale, dobbiamo essere pronti a coglierla. Non possiamo permetterci di sprecare tempo.
Perché quando svolgiamo il mestiere dei nostri sogni, abbiamo una vita più felice, appagante e piena.
Ti lascio il link all’anteprima del corso dove trovi un breve video informativo, la descrizione e il programma.
Condividilo con i colleghi o gli amici ai quali pensi possa essere utile e lasciami un tuo feedback: mi fa sempre piacere leggerti.
Federica
Crea ora la tua strategia di comunicazione attraverso gli strumenti di Digital Marketing