La Scrittura per il web

Come imparare a scrivere bene: allenamento e costanza

Le affinità tra nuoto e scrittura sono molte, i due gesti si somigliano parecchio.
Il maestro Giuseppe Pontiggia nel suo libro Per scrivere bene imparate a nuotare – edito da Mondadori – mi ha dato conferma di questo pensiero (ti consiglio di leggerlo, contiene 37 lezioni di scrittura molto interessanti).
Se tu fossi un nuotatore, potresti prendere ispirazione dai gesti che compi in acqua per imparare a scrivere bene.

Continue reading

La Scrittura per il web

Come scrivere testi per i video: una guida pratica

La scrittura per il web può assumere diverse forme: ci sono i post, gli articoli dei blog, i contenuti per i siti web, i testi delle newsletter, quelli per i sistemi di messaggistica istantanea come Telegram.
Quando pensiamo a un testo, visualizziamo parole scritte nero su bianco, qualcosa da leggere insomma.
C’è tuttavia un’altra forma di contenuto molto amata dagli utenti del web (e dei social network): i video.

Continue reading

Comunicazione e marketing La Scrittura per il web

La buona comunicazione: rispetto, valori e autenticità non solo a Natale

Chi comunica oggi – con strumenti digitali o tradizionali – dovrebbe entrare nell’ottica di attivare una comunicazione che sia sempre BUONA, e con l’aggettivo buona intendo rispettosa, portatrice di valori sani e autentica.
L’obiettivo è ottenere l’attenzione del lettore che potrebbe diventare un futuro cliente (la ricompensa per essere stati buoni, insomma).
Vediamo insieme queste tre caratteristiche.

Continue reading

La Scrittura per il web

Le parole creano la realtà

Scegli con cura le parole da donare agli altri e seleziona quelle che vuoi lasciar entrare. Scrivere è una responsabilità. Che tu lo faccia per te stesso o per gli altri, per diletto o per lavoro, ogni volta che scegli una parola stai dando forma a un pensiero, stai creando un’energia che prima o poi si manifesterà nella materia. Capita la stessa cosa con le frasi che pronunci ad alta voce quando parli con qualcuno…

Continue reading